Sapevi che tra l’intricato tessuto stradale del quartiere africano, in una piazza che prende il nome di Elio Callistio, sorge un sepolcro chiamato “Sedia del Diavolo”?
Il sepolcro, dedicato allo schiavo liberato Elio Callistio, ha infatti la forma di un grande trono che, leggenda vuole, sia stato fatto apparire dal re degli inferi per accomodarsi nella città santa.
Si tratta solo di fantasie, certo, ma hanno un fondamento di vita reale!
Nel Medioevo Piazza Elio Callistio era un covo di briganti e prostitute e lì si compivano orge, samba e riti occulti insomma, un luogo degno di Satana soprattutto quando, la notte, le luci dei falò si accendevano al suo interno donandogli un aspetto spettrale.
Roberta Sardo
Foto da: www.06blog.it, www.tripadvisor.it