Sapevi che sul lungotevere Marzio sorge un Duomo di Milano in miniatura?
Ebbene, la chiesa del Sacro Cuore del Suffragio, con le sue bianche guglie e i suoi cuspidi, ricorda il famoso Duomo; ma non è solo per questa caratteristica che si aggiudica una pagina sul nostro blog. Questo monumento neogotico infatti accoglie tra le sue mura un museo particolare: il Museo delle Anime del Purgatorio! Di che si tratta?
Come al solito per capire bisogna fare un viaggio nel tempo fino all’ Ottocento, quando su quei luoghi sorgeva un antico oratorio rimasto coinvolto in un incendio che lo devastò; una disgrazia, certo, ma nulla di speciale se non fosse che l’allora sacerdote Victor Jouet scorse tra i resti fumanti la misteriosa impronta di un volto sofferente impressa sopra una delle colonne dietro l’altare. Sconvolto e affascinato dalla scoperta, l’uomo chiese al papa di poter edificare su quel luogo una chiesa ed in seguito si mise in viaggio per l’Europa alla ricerca di altri segni simili, poiché convinto fossero messaggi che le anime del purgatorio destinavano ai vivi; quelle anime chiedevano preghiere e penitenze per espiare i loro peccati.
Oggi recandosi in quella chiesetta sul lungotevere è possibile osservare il risultato delle sue ricerche.
Roberta Sardo
Foto da: mappae-mundi.tumblr.com, www.06blog.it, purgatorio.altervista.org